Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Ristorazione

Il servizio di ristorazione nel rispetto delle norme HACCP (D.Lgs. 155/97) che disciplinano la preparazione e distribuzione degli alimenti secondo criteri di igienicità e sicurezza. Particolare attenzione si presta a questo settore, considerato che il pasto è un “aspetto” fondamentale della vita dell’anziano. Tenendo conto delle abitudini prevalenti degli ospiti si elaborano menù stagionali riferendosi ai seguenti principi base: la scelta degli alimenti si orienta su alimenti freschi che, secondo il sistema di cucina tradizionale, sono cucinati in loco e quotidianamente; il rispetto delle prescrizioni normative e dietologiche (tabelle dietetiche ASP e prescrizioni mediche, per particolari esigenze di salute). La scelta delle derrate alimentari, e quindi dei fornitori, si basa su criteri che garantiscono freschezza ed elevata qualità, ossia totale rispetto delle caratteristiche organolettiche nonché delle caratteristiche di salubrità degli alimenti. Sono presenti alternative fisse giornaliere al menù proposto, per ciascuna portata. Si evidenzia che il menù viene variato mensilmente ed in funzione della stagione. E’ previsto un menu con cibi semi-fluidi per ospiti disfalgici e/o problemi di masticazione e/o di deglutizione. In occasione delle principali festività il menù è arricchito da pietanze e dolciumi tipici del periodo o della particolare festa. Gli ospiti possono suggerire eventuali pietanze di loro gradimento, affinchè possano essere inserite nel menù o altresì segnalare cibi da eliminare in quanto poco graditi.

 

Gli orari dei pasti sono i seguenti:

  • colazione ore 7.30/8.00 in sala pranzo
  • merenda mattutina ore  10 nel salone
  • pranzo ospiti non autosuf. ore 11.30 in sala da pranzo
  • pranzo ospiti ore 12.00 in sala da pranzo
  • merenda pomeridiana ore 15.30 nel salone
  • cena ospiti non autosuf. ore 17.30 in sala da pranzo
  • cena ospiti ore 18.00 in sala da pranzo

 

Ultimo aggiornamento

27 Febbraio 2024, 10:02